Giulia Antonia è un nome di origine latina che significa "giocosa" e "principe". Il nome deriva dal latino "Iulia", che a sua volta deriva da "Iulus", il figlio del troiano Enea nella mitologia romana. Iulus era considerato l'antenato dei Giulio, una delle famiglie più prestigiose dell'antica Roma.
Il nome Giulia Antonia è stato portato da molte donne importanti nella storia romana. Una delle più note è Giulia Antonia minore, figlia di Marco Antonio e Ottavia minore, sorella di Augusto. Era conocida come la "regina della bellezza" per la sua bellezza straordinaria e fu sposata a Lucio Emilio Paolo, figlio adottivo di Augusto.
Il nome Giulia Antonia ha anche una storia nella Chiesa cattolica. San Giulia Antonia, nata nel 1870, era una religiosa italiana che fondò l'Ordine delle Suore di Santa Maria del Monte Calvario. Era nota per la sua vita di preghiera e di carità verso i poveri e i bisognosi.
In sintesi, il nome Giulia Antonia ha un'origine latina e significa "giocosa" e "principe". È stato portato da molte donne importanti nella storia romana e ha anche una storia significativa nella Chiesa cattolica.
Il nome Giulia Antonia è stato scelto per un totale di 35 bambine in Italia dal 2002 al 2023. Nel corso degli anni, il numero di nascite con questo nome è variato: ci sono state 5 nascite nel 2002 e 1 nel 2023, mentre nei primi mesi del 2022 ce ne sono state solo 3. Nonostante le fluttuazioni annuali, questo nome rimane ancora popolare tra i genitori italiani.